Housedada propone un approccio al marketing etico ed umano, orientato a forgiare posizionamenti solidi e duraturi nel tempo, costruendo l’identità dei nostri clienti a ogni livello attraverso un communication design strategico e mirato.
In un mondo dove il rumore di fondo è costante, la nostra missione è fare emergere le idee con chiarezza e impatto. Ci confrontiamo quotidianamente con aziende e istituzioni per interpretare le loro esigenze, traducendole in progetti utili e distintivi: dalla visual identity al brand development, dalla strategia alla creazione di contenuti, fino alla gestione di eventi e campagne. Il nostro mestiere è lavorare sulle immagini e le parole, e farlo in modo contemporaneo.
Marketing digitale, approccio etico. Come - e perchè - lavoriamo
Il cuore del nostro lavoro è la capacità di generare idee utili, per poi esprimerle con le azioni e i linguaggi più incisivi. E’ il progetto, oltre la grafica, a fare la differenza.
Siamo da sempre attratti dalle storie di innovazione, sia presenti che passate, e dai temi emergenti. Amiamo misurarci con campi nuovi per trovare soluzioni creative e inaspettate. La nostra costante è affiancare le organizzazioni in momenti decisivi o per progetti complessi: dal lancio di una nuova marca o un prodotto a una svolta strategica da affrontare, dall’incontro con un pubblico diverso alla necessità di riposizionare la propria immagine.
Dal 2012, Housedada disegna e sviluppa idee crossmediali per aziende e istituzioni, lavorando su immagini, parole e strategie. Le nostre idee prendono forma in prodotti tangibili e intangibili: diventano libri, blog, strategie di marketing e contenuti multimediali. Con una strizzata d’occhio all’arte e una spolverata di ironia, la nostra agenzia di comunicazione creativa si impegna a coniugare estetica e funzionalità.
Un Progetto Non Comunicato Non Esiste
La nostra convinzione è che un progetto non comunicato non esista. Tutto ciò che ci circonda è stato disegnato da qualcuno. Arredi, interfacce, programmi televisivi, droni terraformanti, scenografie, software, libri, oggetti da cucina, scatoline, pubblicità, post di Instagram: sono solo alcune delle infinite manifestazioni che abbiamo immaginato e contribuito a disegnare. La nostra missione, da sempre, è coniugare arte e comunicazione.